Descrizione
Il "bonus scuola" o "voucher scuola" per l'anno scolastico 2025/2026 è un contributo economico destinato alle famiglie con figli studenti che si trovano in condizioni economiche svantaggiate, con l'obiettivo di favorire il diritto allo studio. Il bonus può essere utilizzato sia per l'acquisto di libri scolastici che, in alcuni casi, anche per materiale didattico e dispositivi tecnologici.
Per l'anno scolastico 2025/2026, le famiglie residenti in Emilia-Romagna che soddisfano determinati requisiti di reddito (ISEE) possono beneficiare di contributi per l'acquisto dei libri di testo per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Le domande potranno essere presentate online tramite l'applicativo ER.GO SCUOLA, reso disponibile all’indirizzo internet: https://scuola.er-go.it.
REQUISITI GENERALI PER L’ACCESSO AI BENEFICI
Sono destinatari dei benefici gli studenti e le studentesse in possesso di tutti i requisiti di seguito indicati:
- nati a partire dal 01.01.2001;
- residenti in Emilia-Romagna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;
- in possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza come di seguito specificato;
- iscritti ai percorsi per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e del diritto dovere all’istruzione e alla formazione come specificato di seguito per le diverse misure di intervento.Sono da considerarsi altresì destinatari degli interventi del diritto allo studio scolastico, gli studenti e le studentesse, in possesso dei requisiti di età, di residenza in regione e dei requisiti economici, che adempiono all’obbligo scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado ai sensi dell’art. 1, c. 622 della L. 296/2006 e del D.M. 139/2007 art. 1 – attraverso la modalità di istruzione parentale di cui all’art. 23 del D. Lgs.vo 61/2017.
Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992.
I requisiti sopra elencati devono essere posseduti dagli studenti e dalle studentesse alla data di presentazione della domanda.
Con riferimento al requisito economico, per avere diritto ai benefici di cui al paragrafo 1. gli studenti devono appartenere a nuclei familiari con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, che rientri nelle seguenti due fasce:
- Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94;
- Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78.
La presentazione delle domande sarà attiva dal 4 settembre e fino al 24 ottobre 2025 alle ore 18:00.
La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente il minore o direttamente dallo studente se maggiorenne, utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO e denominato ERGO SCUOLA. Nel caso di studente maggiorenne, la domanda può essere presentata anche dal genitore/tutore delegato formalmente dallo studente stesso.
L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi).
Per presentare la domanda on-line l’utente può essere assistito gratuitamente anche dai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con ER.GO, il cui elenco verrà pubblicato sul sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it.
Le famiglie interessate devono presentare domanda per il bonus, seguendo le indicazioni e le scadenze stabilite dalla propria regione o comune di residenza (vedi avviso allegato).
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 12:56